• IL CONGRESSO
    • Presentazione
    • Plenaria
    • Le simultanee
    • Libreria
  • IL TEMA
    • Testi di orientamento
    • Bibliografia
    • Galleria
    • Nelle regioni
    • Canale YouTube
  • ISCRIZIONI
  • VIDEOCONFERENZA
  • ARCHIVI
    • Pipol 8
    • Pipol 9
  • CONTATTI
    • Pipol Team
    • Stampa
    • L’EFP
    • Diffusione
  • it Italiano
  • fr Français
  • es Español
  • en English
Pipol10
  • Sessualità
    • Procreazione fuori sesso
    • Sessualità fuori procreazione
    • Sogno o rifiuto di gravidanza
  • Amore
    • Bambino-supplenza
    • Bambino adottato
    • Bambino (non) desiderato
  • Tempo
    • Morte e nascita
    • Tempo congelato
    • Clinica dell’origine
  • Nome-del-padre?
    • Famiglie frammentate
    • Nuove filiazioni
    • Romanzo familiare
  • Disrupzioni
    • No kids
    • Sicuro/incerto?
    • Questione di genere
  • Scienza
    • Gameti anonimi
    • Predire il bambino
    • Desiderio nuovo, nuovo diritto
  • Sessualità
    • Procreazione fuori sesso
    • Sessualità fuori procreazione
    • Sogno o rifiuto di gravidanza
  • Amore
    • Bambino-supplenza
    • Bambino adottato
    • Bambino (non) desiderato
  • Tempo
    • Morte e nascita
    • Tempo congelato
    • Clinica dell’origine
  • Nome-del-padre?
    • Famiglie frammentate
    • Nuove filiazioni
    • Romanzo familiare
  • Disrupzioni
    • No kids
    • Sicuro/incerto?
    • Questione di genere
  • Scienza
    • Gameti anonimi
    • Predire il bambino
    • Desiderio nuovo, nuovo diritto
Pipol10
Home Edito

Una crepa nella filiazione – Céline Aulit

by PIPOL TEAM
17 Giugno 2021
in Edito
Una crepa nella filiazione – Céline Aulit

©Nathalie Crame

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

L’8 maggio scorso, si è tenuto all’ACF-Belgio, un pomerigio di studio preparatorio al Congresso Pipol 10, che sta per arrivare. Abbiamo avuto il piacere di accogliere Virginie Leblanc e Carolina Koretzky le quali, ognuna a modo suo e in maniera molto precisa, hanno condiviso con noi un punto della loro riflessione sul tema. Hanno anche commentato delle vignette cliniche presentate dai nostri colleghi, Anne Semaille, Jean-Philippe Cornet e Sacha Wilkin.

Il filo conduttore del pomeriggio, che voi scoprirete in questo numero, ha messo in prospettiva il ruolo del malinteso, questa crepa che permette alla filiazione di avvenire.

E’ quello che ci mostrano i romanzi di Edouard Louis e in particolare la sua ultima opera Combats et métamorphoses d’une femme (Battaglie e metamorfosi di una donna), dove si testimonia che una filiazione puo’ nascere quando interviene una separazione.

«La storia della nostra relazione è iniziata il giorno della nostra separazione. E’ come se noi avessimo invertito il tempo, io e te, come se fosse la separazione che avesse preceduto la relazione, questa che ne abbia posto le fondamenta[1]».

Edouard Louis si è servito del linguaggio per creare uno scarto, una crepa nella quale si è infilato.

«Quando rientravo al paese, le prime volte, volevo mostrarti la mia nuova appartenenza – cioè, il nuovo scarto tra la mia vita e la tua. E’ attraverso il linguaggio che producevo la differenziazione. Imparavo delle nuove parole al liceo e queste parole diventavano dei simboli della mia nuova vita, delle parole senza importanza, bucoliche, fastidiose, soggiacenti. Erano delle parole che non avevo mai ascoltato prima. Le utilizzavo e tu ti innervosivi.[2] »

Queste nuove parole tracciarono un bordo e un’intimità che poco a poco lo estrassero da questo mondo da cui si era sempre sentito escluso e di cui si era vergognato. Disegnando questi contorni, ha potuto re-inscriversi come soggetto.

« Il nostro allontanamento ci aveva riavvicinati. Il nostro ravvicinamento non ha soltanto modificato il suo avvenire, ma ha anche trasformato il nostro passato. Adesso posso far rinascere i frammenti di tenerezza dal caos del passato. [3]»

Il video che Céline Danloy vi propone questa settimana tratta appunto di questo argomento dato che Myriam Leroy, giornalista e scrittrice belga parlera del suo percorso di soggetto nato da una Procreazione Medicale Assistita con un donatore anonimo.

Bibliografia

“Cosi, in quanto essere vivente nato dal corpo della madre, il bambino puo’ prestarsi in particolare a dare adito nel ritorno del reale dell’oggetto del fantasma materno. (…) “Condensatore di godimento”, il bambino puo’ diventare il supporto di una separazione da tutte le ragioni o tutte le motivazioni, l’oggetto di una certezza che se ne infischia del sapere, la libbra di carne da sacrificare che si stacca dall’unità del corpo. “

Zenoni a., «Quando il bambino realizza l’oggetto », Quarto, n°71, 2000.

 

Traduction: Ombretta Graciotti

Fotografia: ©Nathalie Crame

 

[1] Louis E., Combats et métamorphoses d’une femme, Paris, Seuil, 2021, p. 67.

[2] Ibid.

[3] Ibid. p. 68

Print Friendly, PDF & Email

A propos

Le congrès PIPOL 10 aura lieu les 3 et 4 juillet 2021 en vidéoconférence et le thème annoncé est « Vouloir un enfant ? Désir de famille et clinique des filiations ». Bruxelles reflète l’identité européenne de l’EFP et pour ces raisons, il a été décidé de poursuivre la tenue de son congrès dans cette ville qui l’accueille avec compétence et chaleur.

© Copyright 2020 - EuroFédération de Psychanalyse - Design by PUSH IT UP - Mentions légales

  • Il congresso
    • Presentazione
    • Plenaria
    • Le simultanee
    • Libreria
  • Il tema
    • Testi di orientamento
    • Bibliografia
    • Galleria
    • Nelle regioni
    • Canale YouTube
  • Iscrizioni
  • Videoconferenza
  • Archivi
    • Pipol 8
    • Pipol 9
  • Contatti
    • Pipol Team
    • Stampa
    • Vers l’EFP
    • Diffusione
  • OMBILIC
    • Sessualità
      • Procreazione fuori sesso
      • Sessualità fuori procreazione
      • Sogno o rifiuto di gravidanza
    • Amore
      • Bambino-supplenza
      • Bambino adottato
      • Bambino (non) desiderato
    • Tempo
      • Morte e nascita
      • Tempo congelato
      • Clinica dell’origine
    • Nome-del-padre?
      • Famiglie frammentate
      • Nuove filiazioni
      • Romanzo familiare
    • Disrupzioni
      • No kids
      • Sicuro/incerto?
      • Questione di genere
    • Scienza
      • Gameti anonimi
      • Predire il bambino
      • Desiderio nuovo, nuovo diritto
  • Italiano
    • Inglese
    • Francese
    • Spagnolo

© Copyright 2020 - EuroFédération de Psychanalyse - Design by PUSH IT UP - Mentions légales

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist